Vent’anni di luce: l’evoluzione del design EcoSmart Fire

Benvenuti alla celebrazione dei 20 anni di innovazione EcoSmart Fire. Dal nostro lancio nel 2004, abbiamo costantemente fissato nuovi standard in termini di design, sicurezza e sostenibilità, evolvendoci dalle origini nel bioetanolo fino a proporre soluzioni a combustibile versatile. Con oltre 150.000 installazioni in tutto il mondo, il nostro impegno per l’eccellenza resta immutato.

Loading image...

thumbnail: 20th-anniversary-landscape.png20th Anniversary Landscape

Ripensando al nostro percorso, è evidente che la nostra dedizione a spingere i confini del design dei camini è stata una forza trainante costante. Guardiamo a dove tutto è iniziato nel 2004 e a come la nostra visione iniziale ha posto le basi per il successo del brand.

2004

Nel 2004 abbiamo presentato ufficialmente al mondo il nostro concept rivoluzionario. Progettato a Sydney, Australia, da The Fire Company, ci siamo affermati come una soluzione innovativa all’avanguardia nel settore dei camini. Il lancio di EcoSmart Fire ha segnato una tappa significativa, annunciando l’arrivo di uno stile di camino aperto unico ed ecologico.

Loading image...

thumbnail: esf-discontinued-grate.png20th Anniversary Blog Assets

Loading image...

thumbnail: esf-discontinued-layers.png20th Anniversary Blog Assets

Loading image...

thumbnail: esf-discontinued-fire-ice.png20th Anniversary Blog Assets

Dall’innovazione locale all’impatto globale

Con il nostro debutto sul mercato australiano, abbiamo attirato l’attenzione di proprietari di case, architetti e designer. Il nostro design raffinato, la fonte di combustibile ecologica e la versatilità hanno rapidamente ottenuto un ampio consenso. Poco dopo l’introduzione, EcoSmart Fire ha iniziato a imporsi sulla scena mondiale, espandendo rapidamente la propria presenza in progetti residenziali, commerciali e dell’hospitality in tutto il mondo.

Nei primi due anni dal lancio, The Fire Company ha raggiunto un successo straordinario nei mercati internazionali. Il nostro appeal ha superato i confini geografici e i nostri prodotti innovativi hanno trovato spazio in contesti diversificati che abbracciano Nord America, Sud America, Europa, Oceania, Medio Oriente e Asia. Questo ritmo di crescita senza precedenti ha evidenziato l’attrattiva universale e la duratura rilevanza del nostro approccio rivoluzionario al design dei camini.

2008

La nascita di Stix

Nel 2008 ha preso forma una collaborazione cruciale che avrebbe portato a un prodotto destinato a diventare un punto fermo della nostra collezione. Al centro di questo progetto creativo c’era Hiroshi Tsunoda, designer con base a Barcellona, noto per il suo impegno nel creare design pratici e memorabili, senza compromettere l’estetica né l’integrità ambientale.

Loading image...

thumbnail: esf-stix-portable-fire-pit-new-american-home-poolside.pngStix - New American Home

Loading image...

thumbnail: esf-stix-fire-pit-stainless-steel-ethanol-2.pngStix Studio - Ethanol SS

La partnership tra The Fire Company e Tsunoda è nata da una passione condivisa per l’innovazione eco‑friendly. Ispirato dai nostri camini alimentati a bioetanolo, Tsunoda ha concepito Stix – una reinterpretazione moderna del falò. Questo design contemporaneo ha unito il fascino del fuoco tradizionale a un’estetica pulita e moderna, con bacchette in acciaio inox disposte intorno a un bruciatore rispettoso dell’ambiente.

Questa collaborazione ha evidenziato il potenziale di combinare elementi tradizionali con il design moderno per creare qualcosa di davvero distintivo. Stix rimane un esempio celebrato di design di prodotto innovativo e responsabile dal punto di vista ambientale, riflettendo una profonda comprensione dell’importanza di soluzioni sostenibili ed esteticamente piacevoli nel mercato odierno.

Loading image...

thumbnail: esf-old-showroom-v2.png20th Anniversary Blog Anniversary

Una nuova casa in un paradiso del design

Nel 2012 abbiamo compiuto una mossa decisiva per consolidare la nostra leadership nel settore del design e dei camini trasferendoci ad Alexandria, il vivace hub del design di Sydney. Questo nuovo capitolo rifletteva la crescita del nostro brand e la sua dedizione a innovazione, design e sostenibilità ambientale. La creazione di uno studio di design e di uno showroom progettati ad hoc ha incarnato l’impegno di EcoSmart Fire per l’eccellenza e ha rappresentato la testimonianza della nostra visione in evoluzione.

Lo spazio di 435 m² è stato progettato da John Dimopoulos di Geoform Design Architects, noto per il suo lavoro sull’iconico (ora cessato) camino freestanding Zeta per EcoSmart Fire. Questa nuova sede era più di un semplice ufficio; era un’affermazione strategica del ruolo di EcoSmart Fire nel mondo del design. Il design del showroom è stato pensato per ispirare ed educare professionisti del settore e consumatori, presentando EcoSmart Fires in un ambiente che rifletteva i messaggi chiave del brand: lifestyle e calore.

Il showroom presentava un suggestivo tetto a dente di sega vetrato, che Dimopoulos ha sapientemente utilizzato per bilanciare la luminosità naturale con un bagliore ambientale. Alte lastre d’acciaio piegate e angolate richiamavano il tremolio delle EcoSmart Fires, integrando i prodotti nel progetto architettonico dello spazio. Questo approccio innovativo ha creato un ambiente dinamico che ha evidenziato il potenziale trasformativo delle nostre EcoSmart Fires.

Completato da un banco d’ingresso in acciaio da 2,7 tonnellate, pareti a fisarmonica per le aree espositive e pavimenti e arredi in legno, il showroom era un capolavoro. Non solo esaltava i prodotti eleganti e slanciati del nostro brand, ma rifletteva anche l’attenzione al dettaglio e la dedizione nel creare ambienti ispiranti.

Loading image...

thumbnail: esf-discontinued-ayre.png20th Anniversary Blog Assets

The Legacy of Brown Jordan Fires

Nel 2013, EcoSmart Fire ha ottenuto da Brown Jordan la licenza per sviluppare una linea distintiva di tavoli e bracieri da fuoco con il nome “Brown Jordan Fires”, utilizzando l’avanzata tecnologia al bioetanolo di EcoSmart. Questa partnership ha integrato con naturalezza le nostre soluzioni di fire design all’avanguardia con l’iconico arredo casual di alta qualità di Brown Jordan, dando vita a una fusione armoniosa di funzionalità ed eleganza del design. Progettate per valorizzare gli arredi senza tempo di Brown Jordan, queste caratteristiche di fuoco sono diventate fulcro di convivialità, incarnando un impegno condiviso verso l’integrità del design e l’innovazione.

La collezione Brown Jordan Fires, celebrata per l’eccellenza nel design e nelle prestazioni, rappresenta un capitolo notevole nella storia di entrambe le marche. Il suo successo ha dimostrato la forza dell’innovazione collaborativa nel ridefinire il luxury outdoor living e resta una tappa significativa del nostro percorso.

Un Viaggio di Innovazione & Espansione

Dal 2014 al 2019 abbiamo intrapreso una significativa espansione e progressi strategici che hanno rafforzato la nostra presenza globale e le capacità operative. L’apertura di strutture chiave come la Hangzhou Sales Office e il Central Warehouse nel 2014 ha segnato un passo verso la globalizzazione, migliorando i processi di produzione e distribuzione. Questo periodo ha visto anche l’introduzione di tecnologie innovative come Fluid™ Concrete, a testimonianza dell’impegno del nostro brand per qualità e sostenibilità.

Nel 2015, riconoscendo il potenziale di applicazioni di materiali versatili, abbiamo ampliato la nostra impronta produttiva, garantendo soluzioni al contempo innovative ed efficienti. Il rebranding della nostra società madre in MAD Design Group nel 2016 ha riflettuto una visione aziendale più ampia, spingendo l’azienda a diventare leader nel design e nella produzione. Questa evoluzione è proseguita con l’apertura di una nuova sede europea in Lussemburgo nel 2018, avvicinando l’azienda ai propri clienti e partner europei.

Nel corso di questi anni siamo rimasti focalizzati su innovazione, personalizzazione e qualità, come dimostrato dal nostro impegno per le opportunità di business OEM & ODM, che hanno evidenziato la nostra versatilità e la dedizione nell’offrire soluzioni su misura.

Navigating New Challenges

L’insorgere della pandemia globale nel 2020 ha posto sfide senza precedenti alle aziende di tutto il mondo, e EcoSmart Fire non ha fatto eccezione. In risposta alla continua evoluzione delle dinamiche di mercato, abbiamo preso la decisione strategica di chiudere il nostro showroom fisico e abbracciare pienamente il panorama digitale. Questa transizione non solo ha garantito la sicurezza del nostro staff e dei clienti, ma si è anche allineata ai trend dei consumatori verso la crescente popolarità e comodità dello shopping online.

Abbiamo potenziato le nostre piattaforme di e‑commerce, ottimizzato le capacità di customer service ed esteso la nostra rete di retailer. Questo cambio di rotta non riguardava semplicemente la sopravvivenza, ma il prosperare in un nuovo ambiente retail, assicurando che i nostri prodotti innovativi rimanessero accessibili e rilevanti.

Nonostante le sfide, abbiamo perseverato e continuato a innovare: nel 2023 abbiamo ampliato la nostra offerta e lanciato una collezione di 6 nuove Fire Tables freestanding. Il lancio ha confermato il nostro impegno verso l’eccellenza del design e la sostenibilità — principi che ci guidano sin dall’inizio.

Guardando al futuro

Con lo sguardo rivolto al futuro, EcoSmart Fire & MAD Design Group sono impegnati a consolidare ulteriormente la propria posizione di leader nel design e nell’innovazione per i mercati residenziale, commerciale e dell’hospitality. Il nostro focus sarà sull’ampliamento delle partnership OEM (Original Equipment Manufacturer) e sull’esplorazione di nuove tecnologie per arricchire la nostra offerta di prodotti.

La sostenibilità resta al centro della nostra missione. Continueremo a innovare con alternative di carburante ecologiche e progetti ad alta efficienza energetica, garantendo che i nostri prodotti contribuiscano a un futuro più verde. Il nostro obiettivo è non solo soddisfare, ma anticipare le esigenze dei clienti, offrendo soluzioni al tempo stesso belle e sostenibili.

Rimanendo fedeli ai nostri valori e abbracciando nuove opportunità, siamo entusiasti di plasmare il futuro del design e dell’innovazione nel settore. Insieme ai nostri partner e ai nostri clienti, continueremo a creare spazi ispiranti in cui le persone possano connettersi e prosperare.