Incorpora pezzi statement nel tuo arredamento
Loading image...


Pezzi statement audaci e bellissimi
Dimenticate i giorni dello stile minimalista: è il momento di pezzi statement audaci e bellissimi. Questo movimento di design sta rapidamente conquistando spazi residenziali e commerciali in tutto il mondo. Come ha fatto un concetto così fuori dagli schemi a raccogliere così tanti seguaci?
«I pezzi statement riguardano l’individualità e l’espressione della personalità, piuttosto che seguire una tendenza specifica – quindi, qualunque sia il tuo stile o gusto, il tuo spazio può includere un pezzo statement», afferma Stephane Thomas, Direttore di MAD Design Group, i cui marchi includono EcoSmart Fire e Blinde Design. «Oggi sono di tendenza pezzi statement multipli e funzionali, mentre i singoli elementi puramente decorativi sono ormai superati».
Una selezione accuratamente curata di pezzi statement può armonizzare il tuo arredamento unificando i diversi elementi dello spazio, diventare un argomento di conversazione per gli ospiti o semplicemente aggiungere quel tocco speciale.
E non pensare di dover limitarti a un solo pezzo statement per ambiente: si tratta di rendere una stanza davvero tua stratificando più pezzi statement. Tutto è concesso: dalla carta da parati stampata, ai Camino Bifacciale Flex 18DB integrati, specchi decorativi, sedie spaiate, arredi curvi fino a grandi fioriere e tavolini da caffè in cemento.
Pronto a liberare la tua creatività? Ecco la nostra guida passo dopo passo per integrare pezzi statement nel tuo spazio e ottenere il massimo effetto.
Considera lo spazio
Loading image...


Prima di tutto, osserva ciò che hai a disposizione. Ci sono già punti focali con cui devi confrontarti, come travi in legno a vista o mattoni? Ci sono elementi decorativi interessanti che puoi valorizzare, come una carta da parati decorata, o oggetti che ami e desideri assolutamente mantenere, come un’opera d’arte straordinaria? Valuta l’arredamento attuale e parti da lì, aggiungendo o sottraendo elementi secondo necessità.
Ricorda di considerare anche le dimensioni dello spazio: le stanze più piccole rischiano di essere sopraffatte da troppi elementi e traggono beneficio da un approccio “less is more”, mentre gli ambienti più ampi possono essere suddivisi in diverse aree caratterizzate da design audaci. Inizia annotando le tue prime idee su ciò che vorresti cambiare e su come i nuovi elementi si integreranno con l’arredo esistente.
Pensa oltre a mobili e arte
Un pezzo statement funzionale che regala anche un’atmosfera impareggiabile? I Camini a Bioetanolo ventless EcoSmart non sono solo un elemento d’impatto in qualsiasi ambiente, ma possono essere facilmente integrati nello spazio senza i limiti dei camini tradizionali.
«Sfrutta appieno la flessibilità progettuale di EcoSmart creando il tuo Camino da Incasso su misura», suggerisce Stephane. «La nostra collezione di Inserti per Camini Flex a zero distanza e l’ampia gamma di Bruciatori a Bioetanolo sono stati impiegati per realizzare divisori, integrarsi direttamente in mobili o tavoli da esterno, oppure essere montati su più livelli lungo una parete. Sono un’aggiunta raffinata a qualsiasi spazio residenziale o commerciale.»
Scopri qui come i camini EcoSmart sono stati utilizzati in una moltitudine di ambienti.
Scegli un tema
Loading image...

© Designer: SJS Interior Design
Photo: Simon Whitebread Ora arriva la parte più stimolante: scegliere un tema! Il tuo ambiente potrebbe già avere un tema da cui partire, oppure potresti desiderare di rivoluzionare completamente l’aspetto e la sensazione dello spazio. Il tema che sceglierai guiderà la selezione dei pezzi statement e ti aiuterà a stratificare armoniosamente gli elementi. Sfoglia riviste, piattaforme di interior design e ristrutturazione, e siti come Pinterest per trovare ispirazione sui temi d’arredo, oppure osa creare uno stile davvero unico.
I temi di tendenza nell’interior design in questo momento includono:
- Nautical, con blu navy, bianchi freschi e opere d’arte luminose a tema marino
- Modern Edge, con linee pulite e toni neutri di grigio e beige
- Earthy, che introduce tonalità gioiello di verde e arancio bruciato insieme a materiali naturali come legno e pietra
Pensa alla funzionalità
Loading image...


La funzionalità non riguarda solo l’uso dello spazio, ma anche la destinazione d’uso dello stesso pezzo statement: ad esempio, un tavolo deve essere robusto, durevole, resistente a macchie e graffi (soprattutto se si tratta di arredi outdoor!), mentre le sedute devono essere accoglienti e confortevoli, senza rinunciare alla resistenza all’usura quotidiana.
Un ulteriore aspetto della funzionalità sono le credenziali ecologiche del pezzo – un elemento che sempre più produttori e designer pongono al centro.
«La domanda di prodotti dal design raffinato realizzati con materiali sostenibili cresce di minuto in minuto», spiega Stephane. «I consumatori desiderano non solo una produzione eco-friendly, ma anche un prodotto finito che non danneggi il pianeta. Ecco perché i nostri camini a bioetanolo ventless EcoSmart Fire utilizzano combustibile bioetanolo sostenibile, che genera una fiamma priva di emissioni. I consumatori cercano anche prodotti di qualità che durino nel tempo – come le nostre fioriere e tavolini da caffè Blinde Design, realizzati con tecnologia Fluid™ Concrete, che offre una resistenza alla trazione otto volte superiore al cemento Portland comune».
Loading image...


Statements don’t get any bigger than a solid concrete Coffee Table. Blinde Design Coffee Tables are not only made to impress, they’re also constructed with functionality front and centre.
«I Blinde Design Coffee Tables sono completamente sigillati all’interno e all’esterno per una finitura resistente agli agenti atmosferici, perfetta se desideri utilizzarli all’aperto», spiega Thomas. «Sono anche resistenti ai graffi, ai raggi UV e alle macchie, persino a cibi e bevande come vino rosso e salsa di pomodoro/ketchup!»
Pur essendo realizzati in cemento per garantire robustezza e resistenza agli agenti esterni, i Blinde Design Coffee Tables sono relativamente leggeri e facili da spostare sia in ambienti interni che esterni.
Un altro eccellente esempio di funzionalità e design è rappresentato dalle Fire Tables multifunzionali e freestanding di EcoSmart. Disponibili in forme rotonde, quadrate o rettangolari, le Fire Tables sono proposte in altezze Coffee Table, Dining Table e Bar Table, e combinano una fonte di calore portatile con dimensioni generose per accogliere un bicchiere o un piccolo piatto.
Seleziona un punto focale (o un pezzo statement principale)
Loading image...


Ora che hai gettato le basi – hai considerato la struttura della stanza, osservato ciò che già possiedi, scelto un tema o una direzione di design e riflettuto su materiali e funzionalità – è il momento di aggiungere il tuo pezzo statement.
Prima di stratificare altri elementi o pezzi statement di supporto, serve un punto focale principale nella stanza che catturi lo sguardo. Può essere qualsiasi cosa: da un grande specchio decorativo, a un camino lungo ed elegante (come questi EcoSmart longline Camini Monofacciali), fino a un arredo scultoreo e audace. Quando scegli il tuo pezzo statement principale, pensa a come unisce lo spazio e a cosa comunica della tua personalità.
Sostenete con pezzi statement secondari
Loading image...


Il tuo pezzo protagonista ha bisogno di elementi decorativi di supporto che sappiano affermarsi a modo loro e unire l’intero tema. Qui entra in gioco la tua personalità: il modo in cui questi oggetti vengono accostati definirà l’atmosfera dello spazio e racconterà agli ospiti come vivi la tua casa o il tuo ufficio.
Se non sai da dove partire, alcuni esempi di stratificazione sono una collezione di sedie spaiate attorno a un tavolo statement, una selezione di piante rigogliose raggruppate in un angolo, oppure una disposizione di oggetti raccolti durante i viaggi su una libreria. Temi di esagerare e ritrovarti con un ambiente caotico? Mantieni i tuoi pezzi principali semplici nel design e resta fedele al tema centrale.
«Un singolo pezzo statement può apparire isolato, come se non appartenesse all’insieme. Alcuni pezzi statement sono altrettanto d’impatto, ma ancorano gli altri arredi e accessori, creando un look equilibrato e armonioso», afferma Thomas. «Stratificare pezzi statement può essere complesso, ma quando hai elementi dal design raffinato che si valorizzano a vicenda, è facile creare uno spazio coerente», dice Thomas. «I nostri Bruciatori a Bioetanolo EcoSmart Fire sono il massimo statement per i tuoi ambienti indoor o outdoor, e si abbinano perfettamente a un Tavolino da Caffè in cemento di Blinde Design.»