Perché siamo ancora attratti dal fuoco: La scienza della calma, della connessione e del fuoco
Loading image...


La psicologia della luce del fuoco
Nel 2014, i ricercatori dell’Università dell’Alabama hanno studiato l’effetto della luce del fuoco sul corpo umano. I risultati sono stati sorprendenti: osservare un camino per soli 15 minuti ha ridotto significativamente la pressione sanguigna e aumentato la sensazione di relax e apertura sociale.
Più a lungo i partecipanti osservavano la fiamma, più si sentivano calmi. Una risposta dose-dipendente. I ricercatori suggeriscono che questo effetto possa essere radicato evolutivamente: per i primi esseri umani, il fuoco rappresentava sicurezza, calore e comunità.
Alcuni definiscono questo cambiamento calmante come “effetto camino” – uno stato di stress ridotto, maggiore attenzione e connessione interpersonale più profonda, innescato dall’esposizione alla fiamma naturale.
Loading image...
Fiamma visiva e il cervello
Più recentemente, uno studio collaborativo condotto in Giappone ha esplorato come il cervello umano risponde specificamente alla vera fiamma di EcoSmart Fire (utilizzando e-NRG Bioetanolo) rispetto a una simulazione LED.
Le rilevazioni delle onde cerebrali hanno mostrato che la vera fiamma ha generato una più intensa attività delle “onde lente” – uno stato neurologico associato a profondo rilassamento, equilibrio del sistema nervoso e persino miglioramento dell’immunità. Al contrario, la fiamma LED ha avuto un impatto sensibilmente inferiore.
Lo studio ha concluso che semplicemente osservare la vera fiamma favorisce un effetto calmante e attiva il sistema nervoso parasimpatico – lo stato naturale di riposo e recupero del corpo.
Loading image...


Loading image...


Perché Il Fuoco Conta Ancora Oggi
In un mondo di movimento incessante e rumore digitale, il fuoco offre qualcosa di raro: la quiete.
E se la maggior parte delle case moderne non dipende più dal fuoco per il riscaldamento o la cucina, la nostra risposta emotiva alla fiamma rimane. Il bagliore morbido e tremolante crea un punto focale multisensoriale – attira le persone, le rallenta e crea spazio per una connessione autentica.
Ecco perché, in EcoSmart Fire, abbiamo reinventato il focolare per la vita contemporanea. I nostri Camini a Bioetanolo a combustione pulita generano una fiamma reale senza fumo, cenere o canna fumaria – rendendo possibile portare questa esperienza primordiale in quasi ogni ambiente.
All’interno o all’esterno, fissi o portatili, EcoSmart Fire è molto più di un elemento di design.
È atmosfera. Per design.
Porta la potenza della fiamma nel tuo spazio – con bellezza, pulizia e consapevolezza.
Fonti
Lynn, C.D., Snodgrass, J.J. & Bernard, H.R. (2014). Fires calm nerves: The relaxation response to watching fire. Evolutionary Psychology, 12(5), 983–1003. DOI
Merkmal Co. / Prof. Yuji Ikeya, University of Tokyo – Studio sulla risposta delle onde cerebrali a EcoSmart Fire (BK5 Bruciatore a Bioetanolo + e-NRG Bioetanolo), 2019