Le 5 principali tendenze per camini

Dai design minimalisti alle soluzioni eco-friendly, queste tendenze stanno ridefinendo il ruolo del camino negli spazi abitativi moderni, offrendo fascino estetico, calore e un impatto duraturo.

Loading image...

thumbnail: esf-xl900-intercontinental-yokohama-pier-8-2.pngXL900 Ethanol Burner © InterContinental Yokohama Pier 8

Audace. Lussuoso. Drammatico. Elegante. Moderno.

Guardando oltre la sensazione di restrizione e isolamento che ha segnato il 2020 e il 2021, le tendenze del design dei camini reagiscono, opponendosi ai sentimenti di costrizione e malinconia. I camini di oggi non sono più semplicemente funzionali. Sono diventati veri fulcri di stile e lusso, trasformando gli ambienti in rifugi di calore, atmosfera e tranquillità.

In EcoSmart Fire siamo stati presenti in ogni fase, lavorando con proprietari, designer e architetti mentre ripensavano le potenzialità dei loro spazi. Abbiamo visto un cambiamento deciso: dalle soluzioni di riscaldamento pratiche a elementi protagonisti che valorizzano gli ambienti indoor e outdoor.

Cosa è di tendenza ora?

Pensate a silhouette scultoree, integrazione senza soluzione di continuità e alla libertà di progettare senza limiti.

Trend 1: Integrazione Senza Soluzioni di Continuità

Caminetti che si dissolvono nel progetto pur distinguendosi per la loro raffinatezza.

Questa tendenza può essere sviluppata in più direzioni: elegantemente incassata in falegnameria su misura per un approccio più tradizionale, oppure con un bruciatore a etanolo longilineo integrato in modo impeccabile sotto un televisore per un’estetica ultra‑moderna. La chiave per ottenere questo effetto è un bruciatore di alta qualità, facile da installare in qualsiasi punto scelto dal designer.

Un tratto del design d’eccellenza è l’armonia, quando tutti gli elementi lavorano insieme senza competere per l’attenzione. I caminetti a filo e senza cornice offrono proprio questo risultato, creando una finitura elegante e contemporanea.

Questa tendenza si adatta sia agli interni classici sia a quelli moderni. In ambienti più tradizionali, un caminetto monofacciale può essere incassato in falegnameria su misura. Nelle case contemporanee, un bruciatore a etanolo longilineo come EcoSmart XL1200 crea un elemento di forte impatto sotto un televisore a parete.

I caminetti flue‑free e a zero clearance di EcoSmart offrono un potenziale progettuale illimitato – senza camini, linee del gas o sistemi di ventilazione. Alimentati da e‑NRG bioetanolo a combustione pulita, garantiscono flessibilità e libertà per progetti residenziali, hospitality e commerciali.

Loading image...

thumbnail: esf-xl900-ethanol-burner-merkmal-private-residence.pngXL900 - Private Residence

Guardalo in azione: Shape Shifter

Nel progettare da zero una nuova abitazione unifamiliare contemporanea, lo studio di architettura e interior design SAAJ Design di Melbourne ha ricevuto carta bianca per valorizzare il maggior numero possibile di opportunità progettuali.

Fin dall’inizio, il camino è stato un elemento importante. Ma combinare un’abbondanza di materiali organici con il fuoco era una sfida. L’uso di un bruciatore EcoSmart ha dato al designer la possibilità di creare un camino ecologico e senza canna fumaria all’interno di una forma organica, adiacente a un materiale ligneo.

Intagliato in un impiallacciato di legno di she‑oak riciclato e intersecato da un focolare sospeso in granito “floating”, EcoSmart Fire introduce un elemento di design ironico: il fuoco che arde all’interno di ciò che sembra una sezione tagliata di un tronco.

Trend 2: Caminetti passanti

Creare zone, preservare il flusso: i design trasparenti aggiungono struttura e atmosfera.

I caminetti a doppia e tripla faccia stanno ridefinendo gli spazi open‑plan. Con pannelli in vetro su lati opposti o multipli, offrono una vista a 360° della fiamma fungendo al contempo da sottile divisorio.

Che siano incassati in un pilastro centrale o in una parete esterna, queste installazioni trasparenti aggiungono struttura senza sacrificare luce o circolazione. Consentono a calore e impatto visivo di permeare più aree simultaneamente, attenuando i confini tra le zone.

Loading image...

thumbnail: esf-flex-50pn-flex-peninsula-fireplace-artisan-builders-living-room-1.pngFlex 50PN - Private Residence

Guardalo in azione: Bali Style

Sulla costa dell’Australia Occidentale sorge una casa pensata per regalare ai proprietari, ogni giorno, un tocco di lusso da vacanza. La stanza che lo incarna alla perfezione è la master suite; situata al primo piano, gode di viste sull’oceano e sul giardino e svolge al contempo le funzioni di camera da letto e bagno.

Arc Seven.1, lo studio di design che ha realizzato questa casa, desiderava portare l’esperienza del rifugio di lusso in stile Bali nella casa dei propri clienti. Per amplificare ulteriormente questa sensazione di lusso assoluto, è stato installato un EcoSmart Fire come sorta di divisorio, invece di costruire una parete o uno schermo più convenzionale. Unire i due ambienti in uno, così che le viste potessero essere apprezzate da ciascuno spazio, ha davvero intensificato la percezione di un rifugio privato.

Trend 3: Camini di grande formato

Più grandi, più audaci e progettati per sorprendere.

I caminetti oversize aggiungono un forte impatto visivo agli interni ampi. Con bruciatori larghi, rivestimenti in pietra estesi o fiamme multiple, questi pezzi statement sono ideali per lobby, ristoranti, case di alta gamma o ritiri di lusso.

I designer abbracciano grandi elementi di fuoco abbinati a materiali complementari come pietra grezza, legno caldo o metalli riflettenti per amplificare la bellezza naturale della fiamma.

Negli spazi di grande scala, questi caminetti non solo danno grounding all’ambiente, ma invitano alla convivialità e creano un’atmosfera memorabile.

Loading image...

thumbnail: esf-xl700-ethanol-burner-the-estreal-commercial-space.pngXL700 - The Estreal, Japan

Guardalo in azione: Dramatic Entrance

Situato a Times Square, nel cuore del distretto teatrale di New York, era naturale che l’elemento centrale della lobby del Paramount Hotel fosse in qualche modo teatrale.

Per Meaghan Wren dello studio di interior design Meyer Davis, project manager della ristrutturazione della lobby, il nuovo spazio è una “interpretazione moderna del teatro”. Ha dato vita a uno statement di design che incarna perfettamente questa filosofia.

Tre bruciatori EcoSmart XL montati, moltiplicati dall’effetto di lastre di acciaio inox lucidato, hanno sostituito una scala sinuosa che occupava in precedenza l’area, creando un’atmosfera calda e suggestiva.

Ispirata al distretto teatrale, l’energia dello spazio doveva attrarre le persone e renderlo un luogo in cui socializzare e interagire con gli altri ospiti.

Flusso indoor‑outdoor senza soluzione di continuità

Sfumare i confini con caminetti che connettono il living interno ed esterno.

I caminetti outdoor e i bracieri vengono impiegati sempre più spesso per estendere i comfort degli interni verso l’aria aperta. I proprietari stanno ripensando le aree esterne, investendo in spazi alfresco fruibili tutto l’anno.

Elementi di fuoco dal design ricercato, come tavoli lineari con fiamma o bracieri scultorei, fungono da naturali punti di ritrovo per intrattenersi o rilassarsi, valorizzando al contempo il paesaggio circostante.

Le soluzioni senza flue e alimentate a etanolo di EcoSmart rendono più facile che mai integrare il fuoco nelle aree esterne dedicate all’ospitalità: nessuna canna fumaria, nessun impianto fisso, nessun compromesso.

Loading image...

thumbnail: esf-xl900-ethanol-burner-the-brindabella-patio.pngXL900 - The Brindabella

Guardalo in azione: Outback Retreat

Affacciato sulla natura, patrimonio mondiale, del Parco Nazionale Uluru‑Kata Tjuta nel Northern Territory australiano, sorge il luxury desert camp Longitude 131. Il principale richiamo di questo straordinario retreat è la vista mozzafiato di Uluru, visibile da ciascuna delle 15 tende di lusso disponibili.

Il designer Max Pritchard ha impiegato elementi di modernità per valorizzare la natura che circonda Longitude 131 – le sue pièce distintive sono i bruciatori XL700 in acciaio inox, accuratamente inseriti in eleganti panche basse in pietra e legno di palissandro sui balconi di ogni tenda di lusso. Questo splendido design consente agli ospiti di distendersi sul daybed e contemplare, oltre le fiamme danzanti, Uluru, onnipresente sullo sfondo.

Trend 5: TV sopra i camini

Una caratteristica di design pratica e raffinata – il calore si abbina all’intrattenimento.

La popolarità di montare i televisori sopra i caminetti non accenna a diminuire. È una soluzione che ottimizza lo spazio, crea un punto focale unificato e offre un’esperienza di visione accogliente.

Con gli inserts Zero‑Clearance, privi di flue, di EcoSmart, puoi installare in modo sicuro ed elegante un TV sopra il fuoco. L’etanolo a combustione pulita elimina la necessità di camino o condotto, consentendo maggiore flessibilità e meno ingombro visivo – ideale per ambienti minimalisti e moderni.

Loading image...

thumbnail: esf-xl900-ethanol-burner-buildwise.pngXL900 Ethanol Burner - Buildwise Australia

See it in action

Il rinomato architetto di Los Angeles Michael Parks ha installato due EcoSmart XL900 Burners in una cavità appositamente creata per realizzare un caminetto a etanolo di sei piedi, in linea con la scala dell’ambiente, all’interno di una casa d’impatto nelle Hollywood Hills. Un grande televisore a schermo piatto è stato inserito in un’apposita nicchia incassata sopra la fiamma allungata.

Il caminetto del living e la cavità sono integrati in una porzione di parete sporgente, definita su entrambi i lati da due finestre a tutta altezza», spiega Michael. Data la dimensione del soggiorno e l’altezza dei soffitti, un singolo caminetto di tre piedi sarebbe sembrato davvero piccolo, quindi dovevo trovare qualcosa che visivamente avesse la scala per bilanciare la stanza. La possibilità di inserire due XL900 Burners nell’apertura, unita all’estetica di design pulita per cui EcoSmart è noto, è stata un connubio davvero riuscito.»

Per il banchiere londinese Sebastien Gianmermi e sua moglie, con formazione in architettura, il requisito era un caminetto ampio da posizionare sotto uno schermo LED da 50 pollici, integrabile nella falegnameria HIFI del loro attico ristrutturato. È stato scelto un inserto caminetto Zero‑Clearance in acciaio inox con un XL900 Burner e il risultato è un sorprendente fulcro indoor che si integra nello spazio essenziale.

L’architetto e interior designer pluripremiato con sede a Miami Pepe Calderin è andato addirittura oltre. In questa straordinaria casa a Fisher Island, al largo di Miami, Pepe ha creato un caminetto bifacciale, trasparente, utilizzando tre BK5 Ethanol Burners per formare un lungo bruciatore in una cavità di marmo. Da un lato c’è il soggiorno ampio con un grande schermo di proiezione home theatre, dall’altro un home office. Il risultato è un fuoco spettacolare che al tempo stesso unisce e separa due spazi differenti.