Casa sana
Loading image...


Tra un insieme di nuove case a schiera nel sobborgo di Lochiel Park a Adelaide si trova una casa completamente sostenibile, a zero carbonio e a energia zero; eppure, a guardarla, sarebbe difficile indovinare quale sia. Ma questa è proprio l’idea, afferma Paul Hendy, direttore di TS4 Living, l’azienda che ha curato il design e la costruzione di questa straordinaria abitazione.
“Ritengo che sulla sostenibilità pesi una connotazione negativa, perché tutti si aspettano che tu sia un po’ fricchettone se vuoi ridurre il tuo impatto sull’ambiente”, spiega. “Perciò abbiamo progettato questa casa per farla integrare con altre residenze contemporanee.”
Oltre a essere carbon neutral, richiede praticamente nessuna energia per il raffrescamento e il riscaldamento. È anche una casa “salubre”; TS4 ha utilizzato principalmente materiali naturali in tutta l’abitazione e ha ridotto l’uso di sostanze chimiche con prodotti come vernici a basso contenuto di VOC.
È qui che entra EcoSmart Fire; alimentata da una fonte di energia rinnovabile e altamente efficiente nel consumo di combustibile, è l’unica forma di riscaldamento necessaria per l’intera casa. Essendo inoltre priva di fumo e fuliggine, il bruciatore EcoSmart risponde sia ai principi di sostenibilità sia a quelli di salubrità. “I caminetti EcoSmart non presentano le stesse criticità ambientali dei camini tradizionali o a gas”, afferma Paul.
EcoSmart soddisfa tutti i miei criteri, poiché è molto più efficiente rispetto ad altre soluzioni nel modo in cui brucia il combustibile – e il calore rimane all’interno della casa invece di disperdersi all’esterno attraverso la canna fumaria.
Paul Hendy - Director, TS4 Living
Il design contemporaneo del bruciatore EcoSmart è stato anch’esso decisivo per il suo fascino in questo progetto. Paul descrive gli interni della Zero Carbon House come moderni ed essenziali, con materiali e texture insolite. “La gamma di materiali impiegati in tutta la casa comprende materiali riciclati, vetro, ceramica, quarzo, pietra e mattone; per questo l’elemento naturale del fuoco si armonizza perfettamente con questi materiali”, spiega.
“Il pavimento in cemento levigato riflette splendidamente la luce del fuoco indoor e le piastrelle della cucina color arancione fiammeggiante lo valorizzano ulteriormente!”
Questa casa mira a portare il design sostenibile nel mainstream; produce più energia di quanta ne consumi e immette l’eccedenza in rete. Grazie all’orientamento ideale, a finestre ad alte prestazioni e a maggiori livelli di isolamento, non ci saranno bollette energetiche.
“Vediamo sempre più famiglie e persone comuni, non solo ‘alternative’, venire a vedere la casa”, aggiunge Paul. “Il messaggio sta iniziando a passare!”
Informazioni sul progetto
- Paese: Australia
- Specificatore: TS4 Living