Rifugio nell’outback
Loading image...

© @longitude131, @ga_photo Il fuoco è al centro di molti miti indigeni ed è anche essenziale per la rigenerazione del paesaggio. Era quindi naturale che l’elemento facesse parte di Longitude 131°, il lussuoso campo nel deserto affacciato sulla natura dichiarata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO del Parco Nazionale di Uluru-Kata Tjuta.
Costruito originariamente nel 2003, il retreat è entrato a far parte della collezione Baillie Lodges nel 2013, seguito rapidamente da una serie di miglioramenti. Più recentemente, nel 2016, sono stati aggiunti ampi balconi a ciascuna delle quindici tende di lusso. Progettati da Max Pritchard, l’architetto dietro il design della proprietà sorella Southern Ocean Lodge a Kangaroo Island, i balconi si fondono perfettamente con la struttura “fluttuante” e includono moderni daybed, poltrone e XL700 burners in acciaio inox posizionati con cura e incassati in eleganti panche basse in pietra e legno di palissandro.
Fulcro del nuovo concept è un luxury swag su misura per due, reinterpretazione moderna del tradizionale rotolo da letto dei bushman australiani. Dischiuso al calar della sera, consente agli ospiti di distendersi sul daybed e guardare, oltre le fiamme danzanti, Uluru, onnipresente sullo sfondo.
Il Managing Director di Baillie Lodges, James Baillie, ha affermato che i balconi facevano parte di un piano per “portare la proprietà a nuovi livelli di lusso”.
“Creano un livello completamente nuovo di intimità, eliminando qualsiasi barriera tra il visitatore e il paesaggio nel cuore spirituale dell’Australia”, ha detto.
“Ogni padiglione di lusso dispone di un EcoSmart Fire sul balcone e l’elemento è centrale nel signature turndown service della Lodge. A notti alterne, la trasformazione è particolarmente sontuosa quando gli ospiti rientrano da Table 131° (il nostro evento gastronomico sotto le stelle) e trovano il fuoco outdoor acceso e il ricco swag srotolato, pronto per il sonno, accompagnato da una selezione curata di digestivi dopocena.”
È evidente che il lusso è fondamentale a Longitude 131° – pertanto, mantenere un’atmosfera rilassante, confortevole e avvolgente per gli ospiti è la massima priorità. Ciò si riflette nella scelta dei materiali e dei prodotti nelle tende, tutti della massima qualità in termini di design e manifattura.
È questa attenzione al dettaglio che fa sì che gli ospiti tornino di continuo – e, secondo i clienti abituali Anthony e Caroline Proud del New South Wales, l’EcoSmart burner è una caratteristica di spicco dell’alloggio a Longitude 131°.
“È il nostro secondo soggiorno e pensavamo che non potesse migliorare… Ci sbagliavamo!”, dicono. “Il nuovo balcone della tenda è superbo – in realtà non si possono più chiamare ‘tende’, tanto è il lusso! Abbiamo amato il fuoco che scintillava verso il cielo dell’outback e dormire sotto le stelle, avvolti nello swag, è stata un’esperienza indimenticabile. Contiamo di tornare per vedere con quali nuove meraviglie ci saprete ‘stupire’ la prossima volta.”
Baillie Lodges ha installato EcoSmart burners anche nelle altre strutture, tra cui Capella Lodge nel 2004 e Southern Ocean Lodge nel 2008. I Baillie hanno installato EcoSmart Fires anche nella loro casa.
A Longitude 131° sono stati scelti per motivi sia estetici sia pratici. “Innanzitutto questi EcoSmart burners possono essere integrati in un tavolo/panca su misura – abbiamo realizzato soluzioni simili alla Southern Ocean Lodge e anche a casa nostra”, spiega James.
Offrono inoltre calore nelle fresche notti del deserto e una fonte di luce nell’area living esterna. È l’atmosfera e il richiamo contemporaneo al fuoco da campo dell’outback a distinguersi, così come il lusso intrinseco di avere un camino nella propria suite!
James Baillie - Managing Director, Baillie Lodges
Informazioni sul progetto
- Paese: Australia
- Cliente: Longitude 131°
- Fotografo: George Apostolidis