Blog

  /  

Tendenze per il Miglioramento della Casa: Investire nel Futuro dell’Abitare

Tendenze nell’Home Improvement: Investire nel futuro dell’abitare

In tutto il mondo, le ristrutturazioni domestiche continuano a crescere, poiché le persone investono nella creazione di ambienti che riflettano il loro stile di vita, i loro valori e le loro aspirazioni. Che si tratti di valorizzare le zone esterne per l’intrattenimento, rinnovare la cucina o aggiungere uno studio dedicato, le ristrutturazioni di oggi danno priorità a comfort, versatilità e valore a lungo termine.

Loading image...

thumbnail: esf-private-residence-japan-xl1200.pngXL1200 Ethanol Burner - Private Residence

Un cambiamento globale verso l’investimento nella casa

La spinta a migliorare le nostre abitazioni non è una tendenza passeggera: riflette cambiamenti profondi nello stile di vita. I proprietari stanno reinventando i propri spazi come santuari per il lavoro, il tempo libero e la connessione. Questo cambiamento è sostenuto da una domanda costante nei mercati chiave, da una forte attività di ristrutturazione e da una crescente preferenza per un design funzionale e attento.

Australia e Nuova Zelanda

L’attività di ristrutturazione rimane vivace in Australia e Nuova Zelanda, alimentata dal desiderio di spazi più fruibili e di miglioramenti per la vita all’aperto. Nel 2022-23, le modifiche e le aggiunte dei proprietari in Australia hanno superato i 12 miliardi di AUD, secondo l’Australian Bureau of Statistics. Gli upgrade di alto valore – come l’arredo outdoor premium e i Camini a Bioetanolo ecosostenibili – continuano a essere di tendenza, soprattutto nelle aree urbane dove la continuità tra interno ed esterno è una priorità di lifestyle.

Stati Uniti e Canada

In Nord America, la spesa per le ristrutturazioni resta sostenuta. Secondo il NAHB Remodeling Market Index, i proprietari danno priorità alle ristrutturazioni della cucina, alle Outdoor Living Areas e agli interventi per l’efficienza energetica, con una forte propensione verso prodotti che coniugano stile e sostenibilità. I progetti abitativi multifunzionali sono sempre più apprezzati, specialmente nelle regioni che affrontano carenza di alloggi o prezzi immobiliari in crescita.

Regno Unito ed Europa

Nel Regno Unito e in Europa si registra un investimento costante nel miglioramento della casa, in particolare per progetti che aumentano l’efficienza energetica e il comfort. Statista segnala un trend in crescita delle spese per il miglioramento della casa nel Regno Unito, mentre i proprietari europei prediligono sempre più progetti che uniscono eleganza del design e innovazione eco-consapevole.

Principali tendenze per il miglioramento della casa ⁠nel 2024 e oltre

Loading image...

thumbnail: esf-pod-30-fire-pit-bldc-design-a.pngPod 30 - bldc design © Design: @dawncookdesign @bldcdesign / Photo: @suzuranphotography 

Outdoor Living Elevato

Creare spazi esterni accoglienti non è più un lusso, ma una necessità. I proprietari stanno trasformando balconi, terrazze e giardini in estensioni a cielo aperto degli interni. Le priorità principali includono:

Arredi resistenti alle intemperie realizzati con materiali sostenibili di alta gamma

Soluzioni di riscaldamento outdoor (ad esempio, riscaldatori radianti) per un utilizzo tutto l’anno

Elementi fuoco che fungono da dichiarazioni di design e punti focali

Marchi come EcoSmart Fire, Blinde Design e Heatscope Heaters guidano il settore, offrendo soluzioni che fondono prestazioni eccellenti e sensibilità estetica contemporanea.

Loading image...

thumbnail: esf-xl900-ethanol-burner-enigma-interiors-kitchen.pngXL900 Ethanol Burner - Enigma Interiors

La cucina come fulcro dello stile di vita

La cucina resta il cuore della casa – e sempre più spesso il fulcro dei progetti di ristrutturazione. Secondo OpenAgent, gli australiani puntano su layout intelligenti, elettrodomestici sostenibili e finiture di lusso. Lo stesso vale per i mercati statunitense e britannico, dove i proprietari desiderano cucine altamente funzionali e visivamente coerenti, pensate per la famiglia, il benessere e l’intrattenimento.

3. Home office che lavorano di più

Il lavoro da remoto non scomparirà. I proprietari stanno investendo in spazi ufficio su misura che sostengono la produttività integrandosi con il design complessivo della casa. Ciò include interventi acustici, arredi ergonomici e luce naturale, oltre all’impiego di design modulare per abilitare flessibilità futura [5].

4. Upgrade eco‑consapevoli ed energeticamente efficienti

La sostenibilità è un principio guida per i ristrutturatori moderni. Che si tratti di installare pannelli solari, passare a finestre ad alta efficienza energetica o scegliere camini a bioetanolo, i proprietari cercano soluzioni che riducano la loro impronta di carbonio senza sacrificare lo stile. La tecnologia smart home sta inoltre guadagnando terreno, soprattutto in Europa e Nord America.

e-NRG Bioethanol offre, ad esempio, un’alternativa rinnovabile a combustione pulita al riscaldamento tradizionale – senza necessità di canna fumaria né allacciamento al gas.

Loading image...

thumbnail: esf-wharf-65-fire-table-ok-house-istanbul-patio-2.pngWharf 65 - Private Residence

Vivere outdoor: un investimento che vale

I professionisti del design e i proprietari concordano: l’Outdoor Living è tra gli investimenti più gratificanti. Man mano che gli spazi esterni diventano aree multifunzionali per cucinare, rilassarsi e ritrovarsi, cresce la domanda di prodotti premium.

Le tendenze attuali dell’Outdoor Living includono:

  • Luxury Fire Features che coniugano funzione e impatto visivo
  • Materiali a bassa manutenzione e resistenti agli agenti atmosferici per un uso duraturo
  • Radiant Heating Systems che estendono il piacere stagionale
  • Arredi dal fascino scultoreo, come forme curve e texture naturali

Queste scelte non sono solo estetiche: elevano il valore complessivo della casa e offrono comfort quotidiano.

• Italian:

Quando progettate o rinnovate la vostra area outdoor, considerate i seguenti elementi:

  • Funzionalità: Come utilizzerete lo spazio — relax, intrattenimento, dining, o tutto insieme?
  • Adattabilità al clima: Riscaldamento, schermature e materiali dei mobili devono riflettere il clima regionale.
  • Stile: Allineate gli elementi outdoor al vostro interior design per una continuità senza soluzione di continuità.
  • Comfort: Investite in sedute morbide, illuminazione d’atmosfera e elementi come fire pits o cucine outdoor.
  • Sostenibilità: Scegliete materiali a basso impatto e soluzioni ad alta efficienza energetica.

I brand premium di Outdoor Living — come EcoSmart Fire, Heatscope e Blinde Design — sono ideali per proprietari esigenti che desiderano elevare lo spazio con soluzioni eco‑friendly di livello designer.

Loading image...

thumbnail: hts-pure-3000w-radiant-heater-cushions-private-terrace-2.pngPure 3000W - Private Residence

Final Thoughts

Le tendenze odierne nel miglioramento della casa riflettono un cambiamento più profondo: un rinnovato focus sul vivere bene. Che si tratti di valorizzare l’area outdoor, aggiornare la cucina o creare un home office a prova di futuro, l’enfasi è su design intelligente, sostenibilità e piacere duraturo.

Con soluzioni premium che fondono funzionalità, stile e responsabilità ambientale, il gruppo di brand MAD Design aiuta i proprietari di tutto il mondo a reimmaginare ciò che è possibile, dentro e fuori casa.

Article Sources

  1. National Association of Home Builders. (2024). Remodeling Market Index. https://www.nahb.org/news-and-economics/industry-trends/market-indicators/remodeling-market-index

  2. OpenAgent. (2024). Top kitchen renovation trends in Australia. https://www.openagent.com.au/blog/kitchen-renovation-trends

  3. Realestate.com.au. (2023). Setting up the ultimate home office. https://www.realestate.com.au/lifestyle/setting-up-the-ultimate-home-office-224354