Cucina creativa

Scopra come EcoSmart Fire rivoluziona il design della cucina in questa casa all’avanguardia. Questo case study mostra l’integrazione perfetta di un camino elegante in uno spazio cucina moderno, creando un’atmosfera calda e accogliente che ridefinisce il cuore della casa.

Loading image...

thumbnail: esf-flex-32ss-single-sided-fireplace-guy-grossi-kitchen-1.pngFirebox 650SS Fireplace Insert

EcoSmart Fires impreziosiscono soggiorni e sale da pranzo, hall, bar, ristoranti e aree all’aperto di ogni stile – e la tendenza globale della gamma pluripremiata EcoSmart Fires – leader nei caminetti a bioetanolo – è oggi quella di integrarli anche negli spazi cucina.

“Negli ultimi tempi si registra una significativa tendenza di designer e architetti a utilizzare le EcoSmart Fireboxes per creare soluzioni di design e di fuoco distintive”, afferma Jenny Price, Marketing Manager di The Fire Company. “La versatilità degli inserti EcoSmart in acciaio inox consente di integrarli in modo semplice e intelligente in ambientazioni su misura, valorizzando l’unicità della casa e lo stile di vita dei residenti.”

“Gli inserti EcoSmart sono stati progettati per funzionare al meglio con un’ampia gamma di materiali e finiture e possono essere impiegati per creare un look contemporaneo o tradizionale in base allo stile del décor.”

A Melbourne, Australia, un EcoSmart Fire realizzato su misura definisce la cucina open space e la zona pranzo della casa del rinomato chef e ristoratore Guy Grossi, spesso invitato a condividere la sua expertise sulla cultura e l’ospitalità italiane in tutto il mondo.

L’architetto Nicholas Murray ha scelto EcoSmart Fire perché il suo cliente desiderava un camino, ma uno tradizionale non era praticabile a causa dell’ampia superficie vetrata nella casa recentemente ampliata.

La soluzione è stata integrare un EcoSmart Fire all’estremità dell’isola in Corian dalle tonalità bianche. La firebox in acciaio inox aggiunge un marcato tocco industriale e si raccorda perfettamente agli altri elementi in acciaio della cucina, incluse le superfici e i basamenti.

Il risultato finale è un fuoco indoor che non solo definisce l’area cucina e crea una dichiarazione di design, ma accresce anche l’atmosfera e il calore della sala da pranzo, verso cui si apre la cucina.

L’installazione di Guy Grossi dimostra perfettamente come le linee pulite di EcoSmart Fires consentano a professionisti del design e proprietari esigenti di realizzare le proprie visioni. E quale spazio migliore per integrare un camino; molte delle cucine contemporanee di oggi sono caratterizzate da linee nette, superfici eleganti e spazi lineari.

Jenny Price - EcoSmart Fire

Una stainless steel EcoSmart Firebox (model 900SS) è anche un esclusivo elemento d’isola in un’altra nuova cucina contemporanea. È stata installata in un lungo piano in granito Nero Assoluto (nero assoluto con finitura lucida), che collega la cucina alla zona living creando un’atmosfera open space.

«Combinato con l’illuminazione d’atmosfera della cucina, il fuoco offre un elemento scenografico per entrambi gli ambienti», afferma Jenny. «Queste due installazioni dimostrano che le EcoSmart Fires possono essere utilizzate in contesti originali, indipendentemente dalla palette cromatica e dai materiali impiegati nelle cucine.»

La fonte di energia rinnovabile a combustione pulita — bioetanolo — è un ulteriore motivo per cui si installano le EcoSmart Fires, aggiunge Jenny. «Consente un caminetto pratico ed eco-friendly e, grazie alla combustione pulita, richiede pochissima manutenzione», conclude.

Informazioni sul progetto

  • Paese: Australia
  • Specificatore: Nicholas Murray Architects