Idee per camini da interno salvaspazio per case urbane
Loading image...

© Grant Woodruff at Renowned Group Comprendere la vita urbana
Le abitazioni urbane presentano vincoli di spazio specifici che i camini tradizionali semplicemente non possono soddisfare. I camini a legna o a gas convenzionali richiedono ampie distanze di sicurezza, canne fumarie e camini – elementi spesso impossibili da integrare in appartamenti, case a schiera o ambienti compatti. Inoltre, molti edifici urbani prevedono restrizioni sulle installazioni a legna per motivi di qualità dell’aria; città come New York vietano completamente le nuove installazioni di camini a legna.
La soluzione risiede nei moderni camini a etanolo, che offrono:
- Capacità di installazione a distanza zero
- Nessuna necessità di condotti, camini o ventilazione
- Combustione pulita senza fumo né cenere
Design lineari: Massimizzare l’impatto visivo in spazi limitati
Loading image...
Configurazioni di camini orizzontali per l’efficienza spaziale
I camini da incasso a design lineare, con l’orientamento allungato e orizzontale, sfruttano in modo efficiente lo spazio murale limitato creando al contempo un elemento visivo d’impatto. Modelli come la Flex Series offrono aree di visione da un compatto 455 mm (18") fino a un impressionante 4.015 mm (158"), consentendo ai proprietari urbani di selezionare la misura perfetta per il proprio ambiente. Queste installazioni raffinate trasformano pareti ordinarie in punti focali coinvolgenti senza sporgere nelle preziose aree living.
Creare l’illusione di ampiezza con fiamme estese
Il disegno di fiamma esteso dei bruciatori lineari a bioetanolo genera una sensazione di ampiezza che può far apparire più grandi le stanze compatte. La linea orizzontale di fuoco guida lo sguardo attraverso lo spazio, creando una percezione di larghezza che valorizza le proporzioni del locale. Ad esempio, il modello Flex 50SS offre un’area di visione di 1.270 mm (50") richiedendo una profondità minima, rendendolo ideale per i soggiorni urbani di dimensioni ridotte.
Soluzioni a parete e incassate
Loading image...


Opzioni a filo muro per gli appassionati del design minimalista
Per chi abbraccia i principi del minimalismo, i camini senza ventilazione a filo muro offrono linee pulite e un’integrazione armoniosa con l’architettura circostante. Le capacità di installazione a distanza zero di modelli come la Flex Series consentono l’inserimento direttamente in telai a montanti in legno o metallo senza isolamento aggiuntivo. Queste installazioni risultano perfettamente complanari alla superficie della parete, preservando la purezza della forma e aggiungendo calore e atmosfera.
Creare punti focali senza sacrificare lo spazio a pavimento
I camini a parete fungono da ancoraggi visivi d’impatto senza occupare preziosa superficie calpestabile. I loro requisiti di installazione a distanza zero ne permettono il posizionamento in spazi in cui i camini tradizionali sarebbero impossibili, portando calore a pareti precedentemente sottoutilizzate. Questo approccio è particolarmente prezioso in monolocali e piccole abitazioni urbane, dove lo spazio a pavimento deve essere riservato all’arredo essenziale.
Installazioni di camini multifunzionali
Loading image...

© @davidliphotography/ @ambit_curator Suddivisione delle zone living con camini bifacciali
Nelle case urbane open space, i camini a bioetanolo bifacciali svolgono una duplice funzione: creano una separazione visiva tra aree funzionali mantenendo al contempo apertura e continuità. Le collezioni Flex Peninsula e Flex Island offrono installazioni trasparenti che possono dividere spazi come living e zona pranzo senza bloccare la luce né richiedere pareti solide.
Combinare unità entertainment con fiamme avvolgenti
Integrare camini moderni nei centri entertainment massimizza la funzionalità in spazi limitati. Una media wall progettata con cura può ospitare sia un televisore sia un camino lineare, creando un fulcro sofisticato e polivalente. Gli inserti camino possono essere sapientemente incorporati in mobili, isole e persino in progetti cucina.
La nostra Flex Series offre un’eccezionale versatilità per queste applicazioni, con opzioni personalizzabili che valorizzano gli schemi di interior design contemporanei. Oltre alle soluzioni built‑in, i nostri Fire Pits e tavoli forniscono alternative di riscaldamento per abitazioni urbane con spazi esterni, estendendo le aree living oltre le pareti interne.
Vision multilatérale: portare calore in più aree
Loading image...

© @ Rosemont House Luxury B&B, VIC Configurazioni Bay e ad angolo per l’efficienza spaziale
Le configurazioni ad angolo e bay valorizzano spazi spesso trascurati, trasformando angoli difficili in elementi di design. I modelli Flex Left Corner e Flex Right Corner consentono di vedere le fiamme da due lati, mentre la configurazione Flex Bay offre una visione su tre lati. Queste opzioni di visione multisuperficie rendono tali installazioni particolarmente preziose nelle abitazioni compatte, dove ogni centimetro conta.
Massimizzare il piacere da diversi punti di vista
La possibilità di osservare le fiamme da più angolazioni accresce l’esperienza in tutto l’ambiente. Che si sia rilassati sul divano, seduti a tavola o in movimento nello spazio, il bagliore avvolgente resta visibile, creando un’atmosfera più immersiva. Questo approccio multidirezionale garantisce il massimo impatto negli spazi urbani limitati.
Considerazioni pratiche per installazioni urbane
Loading image...

© Architect & Interior Designer: Andrew Mikhael / Photographer: Jeffrey Kilmer Funzionamento senza ventilazione: Perché è fondamentale in appartamenti e case a schiera
Il vantaggio forse più significativo dei camini a etanolo per chi vive in città è il loro funzionamento senza ventilazione. Senza la necessità di condotti, camini o sistemi di aerazione complessi, queste soluzioni di riscaldamento moderne possono essere installate praticamente ovunque. Questo design di camino senza ventilazione fa sì che tutto il calore resti nella stanza invece di disperdersi lungo il camino, migliorando sensibilmente l’efficienza.
Il bioetanolo brucia in modo pulito, producendo solo calore, vapore acqueo e una piccola quantità di anidride carbonica, simile a quella espirata dagli esseri umani durante la respirazione. Ciò elimina la necessità di sistemi di ventilazione costosi e spesso impossibili da installare negli edifici urbani, specialmente nei grattacieli in cui le modifiche strutturali sono vietate.
Caratteristiche di sicurezza essenziali per contesti ad alta densità
I camini a bioetanolo di oggi integrano sofisticate funzioni di sicurezza progettate specificamente per ambienti ad alta densità abitativa. I modelli EcoSmart Fire sono conformi agli standard vigenti in USA, Europa, Regno Unito e Australia, incluse le certificazioni UL Listed, EN 16647 BSI Certified e conformità al ACCC Safety Mandate.
Loading image...

© @a_designersalife @arcprojectsgroup Nei monolocali, dove ogni scelta progettuale è amplificata dallo spazio limitato, i camini senza ventilazione offrono una notevole versatilità. Un camino lineare compatto come Flex 18SS, con la sua area di visione di 455 mm (18"), può trasformare una parete semplice in un dettaglio di lusso senza sacrificare preziosa superficie calpestabile.
Per gli abitanti di appartamenti in alta quota, i camini a bioetanolo rendono possibile il sogno prima irraggiungibile di una fiamma reale. Questi camini rappresentano la soluzione ideale per la vita in grattacieli, portando calore e atmosfera in spazi urbani che altrimenti non potrebbero ospitare elementi di fuoco tradizionali.
Adottando design di camini innovativi, progettati specificamente per ambienti urbani, gli abitanti della città possono godere del fascino senza tempo di una fiamma danzante senza compromettere spazio o stile.


























